Salvaguardia e valorizzazione dei musei
Contributi rivolti a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro, proprietari di musei, raccolte o altre strutture di ente locale e di interesse locale per interventi finalizzati all'incremento dei visitatori, all'ottimizzazione delle modalità di gestione, all'innalzamento del numero degli operatori retribuiti.
La Regione Umbria ha pubblicato modalità e termini per la presentazione delle domande di accesso ai contributi di cui alla L.R. n. 24/2003 per gli interventi di gestione di musei, delle raccolte e delle altre strutture. Possono fare domanda per i finanziamenti esclusivamente i soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro, proprietari di musei, raccolte o altre strutture di ente locale e di interesse locale, dando priorità agli aderenti al Sistema museale dell’Umbria, ovvero a coloro che abbiano avanzato richiesta di adesione al Sistema museale dell’Umbria. Nel caso in cui l’intervento sia a favore di una rete di due o più musei appartenenti a titolari diversi che siano gestiti in forma associata, la domanda deve essere presentata da un capofila formalmente individuato dagli altri partecipanti al progetto. Il capofila sarà intestatario del contributo e responsabile dell’intervento. Non verranno ammessi a contributo i musei che hanno usufruito di un finanziamento per interventi di gestione con i Programmi annuali 2018 della L.R. 24/2003 e precedenti e non l’abbiano rendicontato nei tempi prescritti (per il Programma annuale 2018 la data era il 31 marzo 2019). Il contributo è diretto al sostegno delle