L'articolo è stato letto 705 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Innovazione nel settore dell'acquacoltura: proroga

Prorogati i termini per accedere al bando che promuove l'innovazione nel settore dell’acquacoltura al fine di favorire un uso sostenibile delle risorse in acquacoltura o facilitare l'applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibile.

La Regione Abruzzo ha prorogato 30 settembre 2019 il termine per presentare le istanze di cui l'avviso emanato sulla Misura 2.47 "Innovazione in acquacoltura" a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 319.827,00. La misura promuove l’innovazione nel settore dell’acquacoltura al fine di favorire un uso sostenibile delle risorse in acquacoltura o facilitare l’applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibile. A tale scopo è incoraggiata la cooperazione fra esperti scientifici e imprese acquicole. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono produrre istanza di ammissione ai benefici le imprese acquicole in collaborazione con organismi scientifici o tecnici pubblici o privati, riconosciuti dal diritto nazionale dello Stato membro oppure  gli Organismi scientifici o tecnici pubblici o privati, riconosciuti dal diritto nazionale dello Stato membro. Interventi ammissibili Sono ritenuti ammissibili i seguenti interventi volti a: sviluppo di conoscenze di tipo tecnico, scientifico o organizzativo nelle imprese

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua