Formazione professionale dei pescatori e tirocinanti: proroga
Slittano al 31 luglio i termini di accesso al bando che prevede un sostegno per la formazione di soggetti, soprattutto giovani, interessati ad intraprendente l’attività di pesca ma anche di operatori esistenti alfine di accrescere la competitività, il rendimento economico, la sostenibilità della pesca e delle attività marittime, nonché il ricambio generazionale.
La Regione Sicilia ha prorogato al 31 luglio 2019 i termini di accesso al bando 2017 della Misura 1.29 "Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale" del FEAMP 2014-2020. Lo stanziamento complessivo ammonta a € 1.500.000,00. Obiettivo della misura è quello di sostenere la formazione professionale, l’apprendimento permanente e stimolare la divulgazione delle conoscenze contribuendo a migliorare le prestazioni complessive e la competitività degli operatori nonché a promuovere il dialogo sociale. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi gli Operatori privati accreditati che erogano servizi di formazione professionale Interventi ammissibili Sono ammissibili i seguenti interventi: a) la formazione professionale, progetti comuni, la diffusione delle conoscenze di carattere economico, tecnico, normativo o scientifico e delle pratiche innovative, nonché l’acquisizione di nuove competenze professionali, connesse in particolare alla gestione sostenibile degli ecosistemi marini, l’igiene,