Acque interne: innovazione PMI operanti nel settore della pesca
Pubblicato il bando rivolto a pescatorie società cooperative di pescatori professionali che prevede la concessione di contributi per l'introduzione di innovazione di processo e/o organizzativa finalizzata alla diversificazione della attività; aumento del reddito (anche mediante riduzioni delle spese di gestione) e riduzione impatto ambientale.
La Regione Umbria ha pubblicato il bando a valere sulla L.R. 15/2008 "Aiuti per l’introduzione di innovazione di processo e dell'organizzazione per le PMI operanti nel settore della pesca nelle acque interne". Il bando definisce gli aiuti per l'introduzione di innovazione di processo e dell'organizzazione, in particolare per la trasformazione dei prodotti, per la diversificazione e per la riduzione dell'impatto ambientale, per le PMI del settore della pesca delle acque interne. Ciò al fine di offrire una opportunità di incremento del reddito anche tramite lo sviluppo di attività complementari legate alla pesca, valorizzando anche eventuali sinergie con quanto previsto dal PO FEAMP 2014/2020. Possono accedere ai contributi: Pescatori singoli muniti di licenza di pesca professionale per le acque interne Società cooperative di pescatori professionali I soggetti beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti: Iscrizione nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (di seguito CCIAA) territorialmente competente con codice attività prevalente ATECO 03.12.00; Applicazione del CCNL di riferimento nel caso in cui il richiedente utilizzi personale dipendente Essere in regola con