Imboschimento di terreni agricoli e non agricoli: modifiche
Apportate modifiche e integrazioni al bando che prevede la concessione di contributi per interventi di imboschimento di terreni agricoli e non agricoli. Si tratta di investimenti per l'imboschimento permanente o temporaneo, attraverso l'impianto di pioppeti, di terreni agricoli e non agricoli, destinato a soggetti pubblici e privati possessori o gestori di terreni.
La Regione Veneto ha apportato modifiche al bando emanato sull'intervento 8.1.1 Imboschimento di terreni agricoli e non agricoli. Le modifiche riguardano la documentazione da allegare alla domanda di aiuto. L'importo a bando è pari a 500.000,00 euro. Tale intervento intende incentivare la diffusione di formazioni forestali naturaliformi e dell'arboricoltura da legno, al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall'intensificazione dell'attività agricola. La presenza di popolamenti forestali permetterà di diminuire la concentrazione eccessiva di fertilizzanti e di contaminanti, che non consente di conseguire un uso sostenibile della risorsa idrica. Effetti positivi saranno inoltre ottenuti nei confronti della degradazione del suolo dovuta all'erosione, alla diminuzione di sostanza organica ed alla compattazione. Un'influenza favorevole potrà inoltre verificarsi nei confronti del cambiamento climatico, (conseguente ai processi inquinanti causati dall'emissione di gas ad effetto serra e di composti acidificanti), dell'aumento della biodiversità e del miglioramento del paesaggio. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e