L'articolo è stato letto 1432 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Bando START UP: stop alle domande

Chiude per esaurimento fondi lo sportello per la presentazione delle domande di contributo sul bando che mira a sostenere la nascita di nuove iniziative imprenditoriali, come forma di autoimprenditorialità, creazione di impresa e autoimpiego nell’Area Interna Appennino Lombardo – Alto Oltrepò Pavese.

La Regione Lombardia ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di contributo a valere sull'Azione 3.A.1.1. - Sostegno allo START UP di impresa nell’area interna appennino lombardo - Alto Oltrepò pavese del POR FESR 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a € 316.803,75. Il bando promuove lo start up di impresa (nuove iniziative imprenditoriali, come forma di autoimprenditorialità, creazione di impresa e autoimpiego) nell’Area Interna Appennino Lombardo – Alto Oltrepò Pavese, composta dai Comuni di Bagnaria, Borgoratto Mormorolo, Brallo di Pregola, Fortunago,Menconico, Montesegale, Ponte Nizza, Rocca Susella, Romagnese, Santa Margherita di Staffora, Val di Nizza, Colli Verdi, Varzi, Zavattarello. I progetti candidati devono essere coerenti con la Strategia d’Area “Appennino Lombardo - Alto Oltrepò Pavese” approvata con D.G.R. n. X/7884 del 26.2.2018. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle iniziative ammissibili e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari  Possono beneficiare delle agevolazioni: a) MPMI (Micro Piccole e Medie Imprese) registrate alla CCIAA e con sede legale/operativa

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua