L'articolo è stato letto 1008 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti alle imprese del settore agricolo: testo coordinato

Pubblicata la nuova versione coordinata del bando finalizzato al miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globali dell’impresa, in termini di incremento dei ricavi, riduzione dei costi, riduzione degli input o degli impatti ambientali.

La Regione Umbria ha ripubblicato il testo aggiornato e coordinato con le modifiche e le integrazioni apportate sul bando della sottomisura 4.1, tipologia di intervento 4.1.1 "Sostegno agli investimenti per il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole" del P.S.R. 2014-2020. Il programma d’investimenti deve concorrere al conseguimento di miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globali dell’impresa, in termini di incremento dei ricavi, riduzione dei costi, riduzione degli input o degli impatti ambientali. Di seguito si riportano i contenuti essenziali del bando, con l'indicazione dei soggetti e degli investimenti ammissibili, dei contributi concedibili e delle condizioni per ottenerli:  Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi gli agricoltori, persone fisiche e giuridiche ai sensi della vigente legislazione, singoli o associati, in possesso dei seguenti requisiti: siano titolari di PMI agricole in possesso di partita IVA con codice d’attività prevalente agricolo ATECO20077 dal 01.11.10 al 01.70.00 ed iscritte alla CCIAA con sede legale in Umbria o con unità locali ubicate in Umbria che risultino, al momento della presentazione della domanda di sostegno,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua