L'articolo è stato letto 658 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Mitigazione del cambiamento climatico: ulteriore proroga

Pubblicato il bando rivolto alle aggregazioni che realizzan azioni congiunte finalizzate al contenimento delle conseguenze dei cambiamenti climatici (rischi di incendio, erosione, diffusione di agenti patogeni) oltreché dirette a migliorare l’adattamento degli ecosistemi forestali ai cambiamenti climatico

La Regione Umbria ha definito i termini e le modalità per l’accesso agli aiuti previsti dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020, Misura M16, Sottomisura 16.5, Intervento 16.5.1 “Sostegno per azioni congiunte per la mitigazione del cambiamento climatico e l'adattamento ad esso e sostegno per approcci comuni ai progetti e alle pratiche ambientali in corso”. La sottomisura prevede un sostegno per promuovere azioni congiunte finalizzate al contenimento delle conseguenze dei cambiamenti climatici (rischi di incendio, erosione, diffusione di agenti patogeni) oltreché dirette a migliorare l’adattamento degli ecosistemi forestali ai cambiamenti climatici. In particolare promuove: la predisposizione di strategie territoriali per quanto riguarda la tutela delle foreste dal rischio degli incendi boschivi e la gestione efficiente delle risorse idriche in relazione ai cambiamenti climatici; redazione di un piano antincendio locale su contesti territoriali inferiori rispetto al livello regionale (area protetta, unione di comuni, bacino idrografico); la realizzazione di azioni congiunte/investimenti non produttivi peraccrescere la resilienza dei boschi. Possono accedere al bando i soggetti privati e soggetti pubblici di cui almeno due devono essere possessori

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua