Impatto della pesca sull'ambiente marino: proroga
Slittano i termini per accedere al bando che mira a sostenere gli investimenti tesi a ridurre l'impatto della pesca sull'ambiente marino, favorire l'eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche marine vive.
La Regione Calabria ha prorogato alle ore 12:00 del 21 ottobre 2019 i termini per accedere all'avviso per la presentazione delle domande di contributo sulla misura 1.38 Limitazione dell’impatto della pesca sull’ambiente marino eadeguamento della pesca alla protezione della specie del PO FEAMP 2014/2020. Le risorse disponibili ammontano a € 200.000,00 L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto della pesca sull’ambiente marino, favorire l’eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche marine vive conformemente all’approccio precauzionale previsto dalla PCP. L’intento è quello di ricostituire e mantenere le popolazioni delle specie pescate al di sopra di livelli in grado di produrre il rendimento massimo sostenibile. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di contributo le imprese armatrici di imbarcazioni da pesca. Interventi ammissibili Sono ammissibili i seguenti interventi: investimenti destinati ad attrezzature che migliorano la selettività