Innodriver S3: Collaborazione tra PMI e centri di ricerca
Apportate correzini al bando Innodriver S3 2019 finalizzato a stimolare l’innovazione tecnologica di processo edi prodotto, supportando la collaborazione tra PMI e centri di ricerca e ad accompagnare le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, promuovendo esperienze di successo nei paesi dell’UE. Due le misure attivate: Misura A Collaborazione tra PMI e centri di ricerca domande dal 21 novembre 2019 al 23 gennaio 2020 e Misura B Supporto alle proposte che hanno ottenuto il «Seal of Excellence» nella fase 1 «strumento per le PMI» di Horizon 2020 domande dal 3 ottobre 2019 al 30 ottobre 2019.
La Regione Lombardia ha apportato correzioni contenute, per mero errore materiale, sul testo del bando «Innodriver S3 2019». L'edizione 2019 prevede uno stanziamento di € 7.000.000,00 ripartiti nelle misure che saranno attivate: 6.100.000,00 € per la Misura A Collaborazione tra PMI e centri di ricerca, 900.000,00 € per la Misura B Supporto alle proposte che hanno ottenuto il «Seal of Excellence» nella fase 1 «strumento per le PMI» di Horizon 2020 L’iniziativa Innodriver S3 2019 intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde o liberi professionisti nell’acquisizione e sviluppo di servizi avanzati di innovazione tecnologica, ed è volto in particolare a: stimolare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, supportando la collaborazione tra PMI e i centri di ricerca (misuraA); accompagnare le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, sostenendo progetti di qualità presentati, ma non finanziati nell’ambito dello Strumento per le PMI di Horizon 2020 di fase 1 (misura B) Di seguito sono riportate le indicazioni, relative alle caratteristiche degli interventi e alle modalità di finanziamento delle