L'articolo è stato letto 925 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Innovazione sostantivo femminile: nuovo bando

Pubblicato il bando che sostiene la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile. Possono accedere ai contributi le micro, piccole e medie imprese (anche in forma individuale), società tra professionisti, costituite o da costituire e le libere professioniste.

La Regione Lazio ha pubblicato il bando "Innovazione: Sostantivo Femminile 2019". La dotazione dell’Avviso ammonta complessivamente a € 1.000.000 a valere sulle risorse del POR FESR 2014-2020 – Asse 3 Competitività. Una quota di risorse di € 200.000 pari al 20% della dotazione è riservata alle imprese localizzate nei territori individuati come Aree di Crisi Complessa della Regione Lazio. Obiettivo della nuova edizione è quello di sostenere lo sviluppo di imprese femminili che presentino progetti caratterizzati da elementi di innovatività, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile attraverso il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere al bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI), in forma singola, incluse le Libere Professioniste, che sono Imprese Femminili, anche non ancora costituite alla data di presentazione della domanda, o Libere Professioniste con Partita IVA attiva ed hanno Sede Operativa nel territorio della Regione Lazio. Possono presentare domanda

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua