L'articolo è stato letto 1271 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti di internazionalizzazione ed export: proroga

Prorogati i termini per accedere a bando che prevede la concessione di contributi a microimprese, piccole e medie imprese (PMI) e professionist per la realizzazione di progetti finalizzati a rafforzare la competitività, l'internazionalizzazione e la promozione dell'export.

La Regione Umbria ha prorogato, alle ore 12,00 del giorno 30 giugno 2020, i termini per accedere al bando emanato nell'ambito dell'Azione 3.3.1. "Nuovi strumenti per favorire i percorsi di internazionalizzazione delle PMI umbre" del POR FESR 2014-2020. Il bando favorisce la realizzazione di progetti delle microimprese, piccole e medie imprese (PMI) e professionisti, con sede sul territorio regionale che si presentano sui mercati internazionali con l'obiettivo di rafforzare la competitività, l'internazionalizzazione e la promozione dell'export, mediante azioni integrate che valorizzino le produzioni e il contesto regionale di provenienza. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari e requisiti di ammissibilità soggettivi Possono accedere ai contributi: le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e le attività libero professionale in forma societaria (STP) in forma singola o aggregata i liberi professionisti, in forma singola o aggregata che svolgono: professioni regolamentate per le quali è necessaria l'iscrizione ad appositi Albi o elenchi tenuti dagli Ordini o Collegi; professioni per

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua