Pesca acque interne: interventi di protezione della fauna e della flora
Pubblicato il bando che prevede la concessione di un contributo destinato a proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi delle acque interne mediante la realizzazione di strutture a protezione di ecosistemi sensibili ed alla costruzione di protezioni compatibili con il paesaggio acquatico.
La Regione Lazio ha pubblicato il bando a valere sulla Misura 1.44 (Art. 44, par. 6) Reg. (UE) 508/2014) Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne - Gestione, ripristino e monitoraggio dei siti Natura 2000, - Recupero delle acque interne, costruzione, ammodernamento e installazione di elementi fissi o mobili per proteggere la fauna e la flora acquatiche a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 400.000,00. La Misura è attuata al fine di proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi delle acque interne mediante la realizzazione di strutture a protezione di ecosistemi sensibili; la Misura si propone altresì di promuovere il miglioramento della gestione degli stock ittici, dando priorità al ripristino ed alla costruzione di protezioni compatibili con il paesaggio acquatico. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: Pescatori muniti di licenza di pesca professionale per le acque interne con imbarcazione operante esclusivamente nelle acque interne; Consigli consultivi;