L'articolo è stato letto 605 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Promozione dell'export: proroga e modifiche

Modifiche e proroga termini al bando rivolto ai distretti industriali e alle reti innovative regionali e finalizzato a facilitare l’incontro tra domanda e offerta, nell’accesso ai servizi di orientamento e affiancamento e nella promozione dell’internazionalizzazione, attraverso i processi aggregativi tra imprese volti a supportare l’export. Sono ammessi progetti il cui valore il minimo deve essere compreso tra i 60.000,00 e i 500.000,00. Il contributo in conto capitale è concesso nella misura massima del 50% della spesa ammessa.

La Regione Veneto ha apportato modifiche e prorogato i termini per accedere al bando, per il sostegno a progetti di promozione dell'export sviluppati da Distretti Industriali, Reti Innovative Regionali e Aggregazioni di Imprese, emanato a valere sul POR FESR 2014-2020. Asse 3. Azione 3.4.1 "Progetti di promozione dell'export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale".  E' disposta la modifica delle disposizioni che determinano i requisiti d’idoneità delle società di servizi a fornire servizi di consulenza specialistici per l’internazionalizzazione e l’export tramite figure professionali denominate “Temporary Export Manager (TEM)”. Contestualmente viene approvata la proroga del termine per la presentazione delle domande alle ore 17,00 del 10 marzo 2020. Gli interventi sono rivolti alle imprese partecipanti a un distretto industriale o aderenti a una rete innovativa regionale o a un’aggregazione di imprese in relazione alle unità locali o sedi operative localizzate nel territorio regionale. Le risorse messe a disposizione ammontano ad euro 10.000.000,00, ripartiti per euro 4.000.000,00 per i progetti riferiti ai distretti industriali e alle reti innovative

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua