Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico
Pubblicato il bando riservato agli imprenditori agricoli individuali, società agricole di persone, capitali o cooperativa per la realizzazione di investimenti che prevedono l’applicazione di misure di prevenzione contro la diffusione degli organismi nocivi: Anoplophora chinensis, Anoplophora glabripennis, Aromyia bungii, Popillia japonica; Halyomorpha halys; Drosophila suzukii.
La Regione Lombardia ha pubblicato il bando sull Operazione 5.1.01 "Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico" a valere sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva dell'operazione è pari a 3.000.000,00 di euro. Il sostegno è concesso per investimenti che prevedono l’applicazione di misure di prevenzione contro la diffusione degli organismi nocivi come di seguito riportato: Anoplophora chinensis, Anoplophora glabripennis, Aromyia bungii, Popillia japonica; Halyomorpha halys; Drosophila suzukii. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi gli imprenditori agricoli individuali, le società agricole di persone, capitali o cooperativa del comparto: ortofrutticolo relativamente alle sole produzioni di melo, pero, drupacee, kiwi e piccoli frutti; florovivaistico in possesso di autorizzazione all’attività vivaistica ai sensi del D.lgs. 214/2005 e s.m.i. rilasciata dal Servizio Fitosanitario Regionale ai sensi dell’articolo 19 ed in regola con il pagamento