Pacchetto Giovani
Fissati i termini per la presentazione domande a valere sul bando riservato ai giovani agricoltori di età compresa tra 18 anni (compiuti) e 41 anni (non compiuti). L'intervento consente di usufruire di un premio per lo start-up di impresa di 50 mila euro, che sale a 60 mila euro per chi opera in area svantaggiata, in combinazione con un contributo in conto capitale per gli investimenti di ammodernamento aziendale per un importo massimo di 30 mila euro.
La regione Abruzzo ha stabilito che, fino al 30 giugno 2020, sarà possibile presentare le domande di sostegno relative al bando "Pacchetto Giovani" del PSR 2014-2020. Il "pacchetto giovani" consente di combinare premio e investimento, in una logica di una progettazione integrata e coordinata attraverso un solo Piano di Sviluppo Aziendale. Attraverso l'avvio del "Pacchetto giovani", sono attivati in modalità combinata: il premio previsto con la Tipologia di intervento 6.1.1 "Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori", finalizzato a promuovere l'aumento del numero di aziende agricole condotte da giovani imprenditori, con il sostegno agli investimenti finanziabili attraverso la Tipologia di intervento 4.1.1 "Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole finalizzati al miglioramento della redditività". Lo stanziamento globale per l'attivazione del Pacchetto Giovani ammonta a € 7.000.000,00 così ripartito: € 5.000.000,00 intervento 6.1.1 € 2.000.000,00 sottomisura 4.1.1 Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle