Agevolazioni a favore delle imprese giovanili: nuovo bando
Pubblicato il bando che promuove e sostiene le piccole e medie imprese giovanili nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi quale fattore determinante dello sviluppo economico e sociale del Veneto, finanziando progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e i progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente.
La Regione Veneto ha pubblicato il bando per l’erogazione di contributi alle PMI giovanili con il quale intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) giovanili nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi.
Il bando ha una dotazione finanziaria iniziale pari a euro 1.500.000,00. È previsto un ulteriore stanziamento di euro 1.150.000,00.
Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, agli investimenti ammissibili e alle modalità di finanziamento:
Soggetti beneficiari | Sono ammesse alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI) dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi che rientrano in una delle seguenti tipologie:
Tali requisiti devono sussistere alla data del 29 febbraio 2020.
|
Requisiti di ammissibilità | L’impresa al momento della presentazione della domanda, a pena di inammissibilità, deve possedere i seguenti requisiti:
|
Interventi ammissibili |
Sono ammissibili i progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e i progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente. |
Spese ammissibili | Sono ritenute ammissibili le seguenti spese sostenute dal 1° gennaio 2020:
|
Agevolazioni | L’agevolazione è concessa, a titolo de minimis, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell'intervento:
Non sono ammesse le domande di partecipazione in cui l'investimento previsto comporti spese ammissibili per un importo inferiore a euro 30.000,00 (trentamila/00). |
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione, previa richiesta delle credenziali di accesso al sistema.
La fase di compilazione della domanda è attiva dalle ore 9.00 di lunedì 24 febbraio 2020. È possibile richiedere il link univoco per la presentazione della domanda fino alle ore 12.00 di mercoledì 4 marzo 2020.
La domanda potrà quindi essere presentata a partire dalle ore 10.00 di martedì 10 marzo 2020 fino alle ore 17.00 di mercoledì 11 marzo 2020.
Fonte: Delibera 27 gennaio 2020, n. 82, Regione Veneto