Contributi per l'apicoltura
Stabiliti i termini di accesso agli incentivi finalizzati al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura.
La Regione Molise ha pubblicato il bando che attua il programma regionale annuale 2020 quale stralcio del Programma triennale di sviluppo dell'apicoltura 2020-2022. Obiettivo strategico del Programma è quello di favorire lo sviluppo qualitativo e quantitativo dell'apicoltura su tutto il territorio regionale nel rispetto dei principi di tutela dell'ambiente e della salute del consumatore, in armonia e secondo le linee guida indicate nel regolamento comunitario, nel relativo regolamento di applicazione, e nelle disposizioni normative nazionali. Il Programma si prefigge altresì di incrementare i redditi derivanti dall'attività apistica per adeguarli a quelli conseguiti in altri comparti dell'economia, favorendo l'apicoltura di tipo professionale esercitata a titolo principale e a fini economici. Per poter conseguire gli obiettivi indicati nel Programma, si intende attuare una serie di azioni coordinate e finalizzate a rendere coerenti fra loro gli strumenti normativi e finanziari attualmente esistenti, di seguito dettagliate: Sottoazione a.2 - realizzazione di seminari, convegni tematici, incontri divulgativi, assistenza tecnica Intervento Saranno finanziate attività di formazione e aggiornamento degli operatori attraverso l'organizzazione di