L'articolo è stato letto 867 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Fondo Piccoli prestiti: anticipo scadenza

Anticipata la chiusura del bando rivolto alle microimprese che prevede la concessione di un finanziamento fino a 30.000 euro, in parte a tasso zero e in parte a tasso agevolato. Il finanziamento coprirà il fabbisogno finanziario connesso al capitale circolante e alle spese di funzionamento  per consentire alle imprese di sostenere i propri fabbisogni finanziari nel presente periodo di difficolta, connesso all’emergenza COVID-19 e per le spese per gli investimenti materiali e immateriali.

La Regione Basilicata ha pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande a valere sul Fondo "Piccoli Prestiti per il sostegno ed il rafforzamento delle microimprese lucane, per il liberi professionisti e lavoratori autonomi". Vi informiamo che la scadenza per la presentazione delle domande sul Fondo "Piccoli Prestiti" della Regione Basilicata è anticipata al 15 Luglio 2020 alle ore 18:00, così come riportato nella relativa sezione Centrali Bandi consultabile al link https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=581934. Il Fondo Piccoli prestiti è finalizzato alla erogazione di prestiti fino a 30.000 euro, in parte a tasso zero e in parte a tasso agevolato, a favore di microimprese già esistenti ed attive che hanno difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito, finalizzato a: realizzare nuovi progetti; espandere l’impresa; rafforzare le sue attività generali.  Soggetto gestore del Fondo è Sviluppo Basilicata. Il finanziamento coprirà il fabbisogno finanziario connesso al capitale circolante e alle spese di funzionamento (fino al 70% dell’importo ammesso) per consentire alle imprese di sostenere i propri fabbisogni finanziari nel presente periodo di difficolta,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua