Prevenzione danni recati alle produzioni agricole e zootecniche
Fissati i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la prevenzione dei danni recati alle produzioni agricole e zootecniche dai grandi carnivori.
La Regione Veneto, ha pubblicato il bando con il quale si dispone l'apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto a valere sulla Sottomisura 4.4.3. – Strutture funzionali all’incremento e valorizzazione della biodiversità naturalistica - Dotazioni necessarie al miglioramento della coesistenza tra le attività agricolo/zootecniche e fauna selvatica del PSR 2014-2020. L’importo a bando è fissato in 500.000.000,00 di euro. L’intervento, viene attivato nelle zone montane , è finalizzato alla prevenzione dei danni recati alle produzioni agricole e zootecniche dalla fauna selvatica ed in particolare dai grandi carnivori, contribuendo così alla coesistenza delle diverse specie e alla salvaguardia della biodiversità. Infatti, i cambiamenti intervenuti nell'ambiente negli ultimi decenni ed in modo particolare la rinaturalizzazione della collina e della montagna, gli interventi agro-ambientali e il ripristino di zone umide bonificate, sono elementi chiave per spiegare la ricomparsa di specie di fauna selvatica assente da tempo nel territorio regionale. Questo fenomeno, con specifico riferimento alla recente diffusione dei grandi carnivori e del lupo in particolare, sta peraltro impattando