Competitività delle imprese: contributi investimenti produttivi
Pubblicato il bando, destinato alle micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata, che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti diretti alla digitalizzazione. Gli investimenti sono finalizzati a promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro, a potenziare la base produttiva, lo sviluppo tecnologico, la competitività, l'occupazione in generale e la continuità dell'attività aziendale mediante modalità di lavoro agile (smart working) in conseguenza dell’emergenza COVID-19.
La Regione Liguria, in attuazione dell’Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” del PO FESR Liguria 2014-2020 e in coerenza con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) regionale, ha pubblicato il bando da 3 milioni e 500 mila euro che si propone di migliorare il livello di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese liguri, promuovendo modelli innovativi di organizzazione del lavoro, per potenziare la base produttiva, il suo sviluppo tecnologico, la sua competitività, l'occupazione in generale e la continuità dell'attività aziendale mediante modalità di lavoro agile (smart working) in conseguenza dell’emergenza COVID-19. I destinatari sono le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che esercitano un’attività economica di cui alla classificazione ATECO 2007, tra quelle indicate come ammesse nell’Allegato 1 al presente bando (individuate in coerenza con la S3 regionale). Gli investimenti ammessi ad agevolazione devono essere realizzati nell’ambito di strutture operative dell’impresa