L'articolo è stato letto 889 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno delle aziende agricole del settore florovivaistico: proroga

Posticipati i termini per accedere al bando sui cui sono stati stanziati cinque milioni di euro per fornire una tempestiva risposta alle imprese con problemi di liquidità correlati all’emergenza COVID 19. Il bando prevede la concessione di un contributo una tantum, a sostegno delle aziende agricole del settore florovivaistico che non erano in difficoltà al 31 dicembre 2019 e/o che hanno incontrato difficoltà o si sono trovate in una situazione di difficoltà successivamente, a seguito dell’epidemia di COVID-19.

La Regione Lazio ha prorogato, alle ore 16:00 del 11 maggio 2020, i termini per accedere al bando a sostegno delle aziende agricole del settore florovivaistico che non erano in difficoltà al 31 dicembre 2019 e/o che hanno incontrato difficoltà o si sono trovate in una situazione di difficoltà successivamente, a seguito dell’epidemia di COVID-19. Inoltre viene semplificato l'iter amministrativo con l'impegbi di chiudere tutte le istruttorie entro un mese dalla scadenza del bando. Per beneficiari dell’intervento devono dunque intendersi le aziende agricole in attività, nella forma di persona fisica o giuridica, avente una sede operativa nel Lazio, registrata al 31 dicembre 2019, in qualità di produttori, al Registro degli Operatori Professionali (RUOP) ai sensi del Regolamento UE/2031/2016 o autorizzata ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 214/2005 e ss.mm.ii, sempre in qualità di produttori. A ciascun beneficiario interessato dalla crisi determinata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, è possibile concedere un importo fino a un massimo di euro 5.000. L’importo dell’aiuto è parametrato alla Produzione Lorda Standard (PLS) totale, riconducibile all’Ordinamento

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua