L'articolo è stato letto 506 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Benessere degli animali delle aziende del comparto zootecnico: proroga

Slittano al 15 giugno i termini per accedere al bando rivolto agli allevatori di bovini, ovini, suini, caprini e avicoli. I finanziamenti supporteranno le imprese che vogliano perseguire buone pratiche e migliorie nei propri allevamenti finalizzati al benessere degli animali da cui deriva anche un prodotto di migliore qualità sulle tavole del consumatore finale. Per avere diritto al premio l'allevatore si deve impegnare in attività che, oltre a osservare gli standard obbligatori per legge, puntino sulla qualità dell'acqua, dei mangimi, della stalla e sulla gestione degli animali stessi.

La Regione Liguria ha prorogato i termini di accesso al bando per la presentazione di domande sulla misura 14 "Benessere degli animali" del Programma di Sviluppo Rurale per l'annualità 2020. Il bando è rivolto alle aziende liguri che allevano bovini, ovini, caprini, suini ed avicoli e che si impegnano a mantenere gli impegni presi per l’anno di riferimento e dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari ad euro 450.000,00 ritenuta sufficiente a coprire il periodo 2017-2020. Per avere diritto al premio l’allevatore si impegna, all’atto della domanda, al rispetto di uno, due o tre degli obblighi riportati nel bando per ciascuna specie (uno o due obblighi per gli avicoli), ognuno dei quali riguarda una delle tematiche giudicate rilevanti per il miglioramento delle condizioni degli animali negli allevamenti, e predispone la documentazione richiesta così come indicato. Eventuali necessità in termini di investimenti possono essere soddisfatti dalla misura 4.1 nel rispetto dei criteri di ammissibilità e degli obblighi previsti dalla misura stessa. Le condizioni e i contenuti essenziali per l'accesso ai contributo sono di seguito sintetizzati: Soggetti beneficiari L'azione interessa gli agricoltori, in attività

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua