Emergenza Covid-19: regole riaperture
Pubblicate le disposizioni attuative del DPCM sulla Fase 2 del 17 maggio 2020 che disciplina gli interventi a partire da oggi lunedì 18 maggio. Il provvedimento include gli allegati che fissano i dettagli delle nuove regole e recepiscono, dopo una estenuante trattativa notturna tra esecutivo e governatori, le linee guida delle Regioni sulle riaperture.
Sulla Gazzetta ufficiale n. 126 del 17 maggio 2020 – Edizione straordinaria è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020 recante “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” e che consente, tra l’altro:
- la riapertura delle attività produttive in tutto il territorio italiano;
- i viaggi nella propria regione senza necessità di compilare l’autocertificazione;
- i viaggi tra Regioni e fuori dai confini regionali a partire dal 3 giugno con l’obbligo della compilazione dell’autocertificazione;
- la riapertura di palestre e piscine a partire dal 25 maggio;
- la riapertura di cinema, teatri e centri estivi a partire dal 15 giugno;
- la possibilità di tornare a celebrare collettivamente messe e celebrazioni religiose;
- la possibilità di tornare a visitare gli amici.
Il D.P.C.M. 17 maggio 2020 è costituito da 11 articoli e dai seguenti 17 allegati:
- Allegato 1 - Protocollo con la Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo;
- Allegato 2 - Protocollo con le Comunità ebraiche italiane;
- Allegato 3 - Protocollo con le Chiese Protestanti, Evangeliche, Anglicane;
- Allegato 4 - Protocollo con le Comunità ortodosse;
- Allegato 5 - Protocollo con le Comunità Induista, Buddista (Unione Buddista e Soka Gakkai), Baha’i e Sikh;
- Allegato 6 - Protocollo con le Comunità Islamiche;
- Allegato 7 - Protocollo con la Comunità della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni;
- Allegato 8 - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid-19;
- Allegato 9 - Spettacoli dal vivo e cinema;
- Allegato 10 - Criteri per Protocolli di settore elaborati dal Comitato tecnico-scientifico in data 15 maggio 2020;
- Allegato 11 - Misure per gli esercizi commerciali;
- Allegato 12 - Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali;
- Allegato 13 - Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri;
- Allegato 14 - Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica;
- Allegato 15 - Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del covid-19 in materia di trasporto pubblico;
- Allegato 16 - Misure igienico sanitarie;
- Allegato 17- Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 16 maggio 2020.
Così come disposto dall’articolo 11 del provvedimento, le disposizioni del presente del D.P.C.M. 17 maggio 2020 si applicano da oggi 18 maggio 2020 in sostituzione di quelle contenute nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 aprile 2020 e sono efficaci fino al 14 giugno 2020.
Linee guida riapertura attività
- Le linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive sono riportate nelle schede tecniche contenute nell’allegato 17 al D.P.C.M. 17 maggio 2020 ed in particolare le schede tecniche relative a:
- Ristorazione;
- Attività turistiche (balneazione);
- Strutture ricettive;
- Servizi alla persona (parrucchieri ed estetisti);
- Commercio al dettaglio;
- Commercio al dettaglio su aree pubbliche (mercati, fiere e mercatini degli hobbisti);
- Uffici aperti al pubblico;
- Piscine;
- Palestre;
- Manutenzione del verde;
- Musei, archivi e biblioteche.
Le Ordinanze regionali
- Queste le regioni che a seguito della pubblicazione del D.P.C.M. 17 maggio 2020, hanno emanato proprie ordinanze (probabilmente anche altre Regioni pubblicheranno nella giornata di oggi):
- regione Basilicata: Ordinanza 17/05/2020, n. 22
- regione Calabria: Ordinanza 17/05/2020, n. 42;
- regione Campania: Ordinanza 17/05/2020, n. 48;
- regione Emilia-Romagna: D.P.G.R 17/05/2020, n. 82;
- regione Friuli-Venzia-Giulia: Ordinanza 17/05/2020, n. 14/PC;
- regione Lazio: Ordinanza 16/05/2020 n. Z00041 del 16/05/2020;
- regione Liguria: Ordinanza 17/05/2020, n. 30;
- regione Lombardia: Ordinanza 17/05/2020, n. 547;
- regione Molise: Ordinanza 17/05/2020, n. 31;
- regione Piemonte: D.P.G.R. 17/05/2020, n. 57;
- regione Puglia: Ordinanza 17/05/2020, n. 237;
- regione Siciliana: Ordinanza 17/05/2020, n. 21;
- regione Toscana: Ordinanza 17/05/2020, n. 57;
- regione Umbria: Ordinanza 17/05/2020, n. 25.
- regione Valle d'Aosta: Ordinanza 17 maggio 2020, n. 207
- regione Veneto: Ordinanza 7 maggio 2020, n. 48
Fonte: Redazione