Covid19: Adeguamento processi produttivi delle PMI
Apportate integrazioni al secondo bando per sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che prevede la concessione di contributi a fondo perduto del 60% per attrezzare adeguatamente le imprese agli standard che verranno richiesti per operare in sicurezza. Saranno finanziati interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro, l'acquisto di dispositivi di protezione individuale, attrezzature, sistemi di controllo e impianti e le opere edili necessarie per l'adeguamento delle misure di sicurezza.
La Regione Liguria ha fornito chiarimenti interpretativi sul secondo bando "Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale" Covid19 - Adeguamento processi produttivi delle PMI. I chiarimenti riguardano le spese ammissibili. Viene specificato che le spese imputate dal richiedente a valere sulla prima edizione del bando con riferimento ad attività economiche ammissibili, non sono riconoscibili a valere sulla presente edizione del bando. Il bando prevede uno stanziamento di 3 milioni di euro e mira a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile), per aiutarle a garantire il rispetto delle linee guida nazionali e regionali e delle misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19. Di seguito si riportano i contenuti essenziali del bando, con l'indicazione dei soggetti che possono presentare proposte, dei requisiti di ammissibilità, delle spese ammissibili e delle agevolazioni previste: Soggetti beneficiari Possono richiedere i voucher le Micro e Piccole Imprese (MPI) regolarmente costituite come società di capitali,