Salute e sicurezza nel settore della pesca
Approvato il bando che mira a sostenere gli investimenti destinati a sicurezza, condizioni di lavoro, salute e igiene a bordo, dando altresì priorità alla salubrità del prodotto, a condizione che gli investimenti che beneficiano del sostegno vadano oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale e/o comunitaria.
La Regione Abruzzo ha approvato l'avviso per la presentazione delle domande di contributo sulla misura 1.32 Salute e sicurezza del PO FEAMP 2014/2020. Le risorse disponibili ammontano a € 293.499. La misura è volta a determinare migliori condizioni igieniche, di sicurezza e lavorative dei pescatori, in linea con l'obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI. Nell’attuale situazione di emergenza da COVID19 risulta sicuramente fondamentale perseguire l’obiettivo di massimizzare la tutela dei lavoratori del settore della pesca che soffre l’inattività dovuta all’attuazione dei protocolli di emergenza a cui si aggiunge la necessità di dotarsi dei dispositivi di protezione, sostenendo in anticipo la spesa, in concomitanza con l’allentamento del lockdown, che vedrà una prima fase di ripartenza del tessuto socio-economico abruzzese. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di contributo le imprese armatrici di imbarcazioni da pesca. Interventi ammissibili Sono ammissibili a contributo gli investimenti a