L'articolo è stato letto 917 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Io riparto SICURO: stop alle domande

Chiude anticipatamente il bando rivolto a piccole e medie imprese, nonché liberi professionisti, che hanno subito la chiusura delle attività in relazione all'emergenza COVID. Il contributo a fondo perduto è concesso, per la sanificazione degli ambienti di lavoro e per l’acquisto di prodotti e attrezzature per garantire la sicurezza dei datori di lavoro e dei lavoratori, nella misura del 100% ed è parametrato in relazione alla superficie degli ambienti (espressa in mq). 

La Regione Molise, considerate le numerose domande pervenute chiude anticipatamente lo sportello per verificare l'effettivo assorbimento delle risorse finanziarie messe a disposizione sul bando "Io riparto SICURO" che prevede la concessione di contributi a sostegno dell'attuazione di un Piano per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l'acquisto di prodotti e attrezzature, per garantire la sicurezza dei datori di lavoro e dei lavoratori. Le risorse stanziate sono pari a € 1.500.000,00 a valere sul POR FESR-FSE Molise 2014-2020. L’intervento ha una connotazione di carattere eccezionale e temporanea in quanto specificamente progettato per supportare le micro e piccole imprese colpite dalla crisi connessa all’emergenza da Covid-19. L’intervento mira a sostenere il tessuto produttivo, commerciale, professionale locale nella ripartenza dopo il termine del lockdown, nella cosiddetta Fase 2 di ripresa delle attività. Lo scopo dell'intervento è quello di adottare misure volte a: limitare la diffusione del virus, sterilizzare le strutture e ridurre i focolai del virus, affinché il sistema sanitario non imploda e resti accessibile a tutti; garantire l'accesso ad un ambiente di lavoro sano per i datori di lavoro e per i lavoratori, affinché

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua