L'articolo è stato letto 546 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi a micro e piccole imprese colpite da emergenza Covid-19

Pubblicato il bando destinato alle micro e piccole imprese dei settori commercio al dettaglio, somministrazione e servizi alla persona e che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a sostegno della liquidità aziendale, di € 2.000,00 maggiorata di un importo pari ad €250,00 per ogni addetto dell’impresa che eccede il numero di 2 (fino ad un massimo di 9 addetti), fino ad un massimo di euro 3.750,00.

La Regione Veneto ha pubblicato il bando sull'Azione 3.1.1 "Contributi a supporto delle micro e piccole imprese colpite dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nei settori commercio, somministrazione e servizi alla persona" del POR FESR 2014-2020. Finalità del bando è quella di sostenere le micro e piccole imprese dei settori commercio al dettaglio, somministrazione e servizi alla persona, la cui attività sia stata sospesa per effetto del D.P.C.M. 11 marzo 2020 e che debbano far fronte alla realizzazione di interventi volti alla ripresa dell’attività aziendale in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il bando ha una dotazione finanziaria iniziale, per l’anno in corso, pari ad euro 20.630.938,85. Una quota delle risorse disponibili, pari ad euro 1.600.000,00, è riservata alle domande di contributo presentate da imprese iscrittesi al Registro delle Imprese a partire dal 1° gennaio 2018. Possono richiedere i contributi le micro e piccole imprese dei settori del commercio al dettaglio, della somministrazione e dei servizi alla persona. L’impresa, a pena di inammissibilità della domanda, deve possedere i requisiti indicati nel bando. L’agevolazione è concessa

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua