Emergenza Coronavirus e oltre: stop alle domande
Chiude per esaurimento fondi il bando destinato a rafforzare la capacità del sistema della ricerca e a favorire la competitività del sistema produttivo del Lazio attraverso il sostegno a progetti che portino sul mercato, entro 6 mesi al massimo, soluzioni sviluppate mediante l’utilizzo di nuove tecnologie in coerenza con la Smart Specialisation Strategy Regionale (S3) e da cui derivino l’incremento e il miglioramento delle soluzioni per la business & life continuity e per il Contrasto al Covid-19.
La Regione Lazio, in considerazione dell’elevato numero di domande ricevute ha disposto la chiusura del bando "Emergenza Coronavirus e oltre" dalle ore 24 del 10 settembre. Il bando mira a rafforzare la capacità del sistema della ricerca e a favorire la competitività del sistema produttivo del Lazio, sostenendo Progetti che portino sul mercato, entro 6 mesi al massimo, soluzioni sviluppate mediante l’utilizzo di nuove tecnologie in coerenza con la Smart Specialisation Strategy Regionale (S3) e da cui derivino l’incremento e il miglioramento delle: A. Soluzioni per la business & life continuity, vale a dire di strumentazioni, dispositivi, sistemi ed applicazioni che, tramite l’utilizzo di nuove tecnologie e in un'ottica di welfare innovativo, consentano: la cura dei contagiati a domicilio (teleassistenza, telemonitoraggio, robotica etc.); l’assistenza a domicilio agli anziani e alle persone in situazione di fragilità; lo svolgimento delle attività lavorative a distanza; lo svolgimento delle attività lavorative sul posto di lavoro in condizioni di maggiore sicurezza; lo svolgimento di attività altrimenti impedite o ostacolate dall’emergenza sanitaria Covid- 19, mediante dispositivi