L'articolo è stato letto 743 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Archè: rafforzare e consolidare le startup

Prorogati i termini per accedere alla nuova misura dedicata a rafforzare le start up lombarde, attive da almeno 12 mesi e fino a 48 mesi, che, nel fronteggiare un mutamento profondo del contesto economico ed operativo conseguente alla crisi da Covid-19, necessitano di riorientare e sviluppare la propria attività e il proprio percorso di crescita al fine di evitare l’entrata in crisi e andare verso un futuro più competitivo, innovativo e tecnologico. Prevista una riserva di fondi destinata alle start up culturali e creative nonché alle start up innovative. 

La Regione Lombardia ha prorgato, dal 18 settembre al 29 settembre 2020, i termini per la presentazione delle domande a valere sull'intervento Archè 2020 dedicato a rafforzare le start up lombarde attive da almeno 12 mesi e fino a 48 mesi. Le risorse stanziate ammontano a euro 10.400.000,00, prevedendo una riserva di 3.000.000,00 per le start up innovative e una di 2.400.000,00 per le start up culturali e creative. La gestione della misura è affidata a Finlombarda S.p.A. che svolgerà la funzione di Soggetto Gestore. La misura è finalizzata a sostenere le nuove realtà imprenditoriali lombarde (sia MPMI che professionisti) - c.d. start up – che necessitano di un sostegno pubblico per definire meglio il proprio modello di business, trovare nuovi mercati e sviluppare esperienze di co-innovazione in grado di rafforzarle, in particolar modo per rispondere agli effetti della crisi innescata dal Covid19 che le ha costrette a sostenere i costi del lockdown e a subire uno shock di capitale (la raccolta di fondi per tre su quattro startup è stata interrotta o annullata o diminuita) e un calo delle entrate conseguente a un calo della domanda. L'articolo è stato redatto in collaborazione con Finlombarda

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua