Digitalizzazione dello Spettacolo e delle altre Attività Culturali dal Vivo
Apportate modifiche e integrazioni al bando che mira a sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che operano nel settore delle attività culturali dal vivo, particolarmente colpite dalle misure per il distanziamento sociale. Stanziati 3 milioni di euro per favorire l’adozione di tecnologie digitali, tali da ampliare le modalità di fruizione delle attività culturali offerte e migliorare l’esperienza del pubblico per dare una maggiore spinta a tutto il comparto rendendolo più competitivo e meno dipendente dalla sola interazione fisica.
La Regione Lazio ha apportato modifiche al bando sull'Azione 3.5.2 "Digitalizzazione dello Spettacolo e delle altre Attività Culturali dal Vivo" del POR FESR 2014-2020. Le modifiche si sono rese necessarie a seguito della rilevazione di problemi te tecnici nella nuova release del sistema GeCoWEB utilizzato per la presentazione delle domande, viene pertanto ripristinata la procedura di invio della domanda a mezzo PEC, anziché mediante una specifica funzione interna al sistema. Inoltre, è stato predisposto, in apposita Appendice 4, l’Informativa Privacy, che nella nuova release sarebbe stata resa disponibile nell’ambito della procedura di accesso al sistema. L’Avviso ha una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, di cui: 1.5 riservati agli Operatori dello Spettacoli dal Vivo; 1.5 riservati agli Operatori di Altre Attività Culturali dal Vivo. Per ciascuna sezione è prevista una riserva del 20% per le MPMI aventi Sede Operativa attiva, già al momento della presentazione della Domanda, in uno dei Comuni ricadenti nelle Aree di Crisi Complessa della regione Lazio. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti proponenti e destinatari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle