Al via Generazione Futuro: il bando della regione per i dottorati industriali
E' prevista l'attivazione di borse di studio per la realizzazione di percorsi triennali di dottorati da svolgersi in Italia e all’estero aventi caratteristiche di elevato profilo scientifico e con particolari requisiti di qualità e di respiro internazionale, da realizzarsi da parte di giovani laureati. I percorsi di dottorato devono essere attivati da parte di università statali e non statali riconosciute aventi sede nel Lazio in collaborazione con Imprese o Enti pubblici aventi una sede legale o operativa nel Lazio. Tali percorsi di dottorato devono ritenersi aggiuntivi a corsi di dottorato già accreditati dal MUR.
Il bando è finanziato con 3 milioni di euro (fondi Por-Fse 2014-2020) ed è stato pensato per promuovere e ampliare la collaborazione tra il sistema della ricerca e dell’innovazione regionale e le imprese del Lazio. L’obiettivo è utilizzare le risorse regionali per cofinanziare circa 100 dottorati industriali ad alto contenuto innovativo (più precisamente dottorati di innovazione) promossi dalle partnership tra università (statali e private), Pmi e grandi imprese ed enti pubblici. I progetti di ricerca, della durata di 3 anni, devono essere coerenti con la S3 regionale. Scopo ultimo è quello di valorizzare i giovani laureati delle università del Lazio, innovare il modello produttivo laziale investendo in ricerca e sviluppo, creare e facilitare i rapporti di collaborazione tra università e imprese e, da ultimo, favorire l’inserimento nelle imprese laziali di giovani altamente qualificati. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari e destinatari, alle caratteristiche dei progettie alle modalità di finanziamento: Beneficiari: Sono beneficiari del finanziamento e possono presentare proposte progettuali Università