Igiene, salute, sicurezza e lavoro dei pescatori: proroga
Posticipati i termini per accedere al bando finalizzato a sostenere gli investimenti destinati a sicurezza, condizioni di lavoro, salute e igiene a bordo, dando altresì priorità alla salubrità del prodotto, a condizione che gli investimenti che beneficiano del sostegno vadano oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale e/o comunitaria.
La Regione Calabria ha prorogato, alle ore 12:00 del 16 novembre 2020, i termini per accedere al bando emanato a valere sulla Misura 1.32 Salute e sicurezza a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Agli interventi di cui alla presente bando sono assegnate le risorse finanziarie rese disponibili dal bilancio regionale per complessivi € 150,00. La misura è volta a sostenere gli investimenti destinati a sicurezza, condizioni di lavoro, salute e igiene a bordo, dando altresì priorità alla salubrità del prodotto. Sono ammessi gli investimenti che vadano oltre i requisiti minimi che la normativa comunitaria, nazionale e/o regionale prevede come obbligatori. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi i pescatori, proprietari di imbarcazioni da pesca, armatori di imbarcazioni da pesca. Per questi ultimi soggetti è necessario che il proprietario accordi, per iscritto, il proprio consenso alla esecuzione dei lavori ed alla iscrizione dei vincoli che dovranno gravare sul peschereccio. Interventi ammissibili La Misura finanzia investimenti