L'articolo è stato letto 570 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Interventi in favore del turismo e dello spettacolo

Pubblicato il decreto che definisce le modalità di acccesso al fondo istituito per la perdita di incassi al botteghino o per la riduzione dei ricavi al netto di contributi da enti pubblici.

La Regione Sicilia ha pubblicato l'avviso che disciplina le modalità di erogazione delle risorse stanziate a sostegno di un settore, quale quello delle attività spettacolari, particolarmente colpito dalla pandemia Covid19 in ogni sezione della sua filiera produttiva, offrendo uno strumento di ristoro il più possibile agile e proficuo al fine di favorirne la continuità dell'attività che tenga conto, nei limiti imposti dagli strumenti della finanza pubblica, della eterogeneità dei soggetti interessati in termini di attività, posizioni giuridiche e dimensioni della movimentazione economica.  Le attività spettacolari oggetto del presente Avviso devono essersi svolte all'interno del territorio della Regione siciliana. Potranno accedere ai contributi i soggetti di seguito elencati in possesso dei seguenti requisiti:  Soggetti beneficiari Requisiti minimi di ammissibilità Gestori sale cinematografiche (Ateco primario 59.14) e gestori sale teatrali (Ateco primario 90.04) che abbiano subito una perdita di incassi da botteghino, da coorganizzazione spettacoli e mancati ricavi da vendita spettacoli per il periodo 1° marzo – 31 ottobre 2020 superiore al 30% rispetto alla media relativa al medesimo periodo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua