Diritto al Cibo: aiuti al settore no profit
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi agli Enti no profit per attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentati a favore di persone che non riescono ad accedere ad alimenti sufficienti, sicuri e nutrienti tali da garantire un equilibrio alimentare e una vita sana, in particolare gruppi vulnerabili di popolazione che, anche in conseguenza dei riflessi economici dovuti alla pandemia da Covid-19 hanno perso o ridotto in modo significativo la loro capacità reddittuale.
La Regione Lombardia ha pubblicato l'avviso con il quale intendere sostenere, in continuità con precedenti misure attuate per i bienni 2017-2018 e 2019-2020, le attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari a favore di persone che non riescono ad accedere ad alimenti sufficienti, sicuri e nutrienti tali da garantire un equilibrio alimentare e una vita sana, in particolare gruppi vulnerabili di popolazione. La dotazione complessiva per il biennio 2021-2022 è pari ad Euro 2.800.000,00. La finalità principale dell’avviso, che dà continuità alle precedenti misure attuate per i bienni 2017-2018 e 2019-2020, è sostenere le attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentati a favore di persone che non riescono ad accedere ad alimenti sufficienti, sicuri e nutrienti tali da garantire un equilibrio alimentare e una vita sana, in particolare gruppi vulnerabili di popolazione che, anche in conseguenza dei riflessi economici dovuti alla pandemia da Covid-19 hanno perso o ridotto in modo significativo la loro capacità reddittuale. L'avviso è riservato agli Enti iscritti nei registri del terzo settore, che operano sul territorio lombardo, con finalità civiche e solidaristiche e