L'articolo è stato letto 618 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno alle start-up innovative nel settore dei videogame

Al via al bando che premia l'avviamento e lo sviluppo di 10 Start-Up Innovative, di cui 2 ancora da costituire al momento della Domanda (le Startup Innovative Costituende). Ad ogni Start-Up Innovativa può essere agevolato un unico Progetto riguardante lo sviluppo di un videogioco di intrattenimento da portare sul mercato internazionale, che al momento della Domanda deve essere disponibile almeno in una versione giocabile (prototipo).

La Regione Lazio e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo intendono sostenere l’avviamento e lo sviluppo di 10 Start-Up Innovative, di cui 2 ancora da costituire al momento della Domanda (le Startup Innovative Costituende). Ad ogni Start-Up Innovativa può essere agevolato un unico Progetto riguardante lo sviluppo di un videogioco di intrattenimento da portare sul mercato internazionale, che al momento della Domanda deve essere disponibile almeno in una versione giocabile (prototipo). Il progetto deve concludersi al più tardi entro 12 mesi dalla concessione dell’agevolazione. L’agevolazione consiste in un contributo sui costi del Progetto e nella partecipazione ad un programma di accelerazione della durata di circa tre mesi, nell'ambito del nuovo acceleratore diffuso dedicato all'industria del videogame "Cinecittà Game Hub" da realizzare con la supervisione dei tecnici appositamente designati dall’Istituto Luce Cinecittà, a cui seguirà un demo day, vale a dire una presentazione strutturata ad un pubblico di publisher e investitori. Beneficiari I Beneficiari devono essere Start-up Innovative (vale a dire iscritte nell’apposita sezione speciale

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua