Fondo prestiti Re-Commerce: sostegno alla liquidità
Pubblicato il bando rivolto alle micro imprese, i consorzi e le reti di micro imprese aventi soggettività giuridica, iscritte al Registro delle Imprese e con sede operativa nel territorio regionale, che svolgano attività di commercio, di servizio degli istituti di bellezza, di manicure e pedicure, di tatuaggio e piercing, di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari) e palestre. L’intervento è finalizzato alla concessione di finanziamenti, destinati a copertura di esigenze di liquidità, a tasso 0,5% con importo pari a 5.000,00 euro.
La Regione Umbria ha pubblicato l’avviso fondo prestiti “Re-Commerce” al fine di supportare le micro imprese, i consorzi e le reti di micro imprese aventi soggettività giuridica e operanti nel settore del commercio, dei servizi alla persona sospesi in zona rossa e delle palestre, la cui attività d’impresa sia stata danneggiata dall’emergenza COVID-19, attraverso la concessione di finanziamenti destinati a copertura di esigenze di liquidità.
Le risorse stanziate ammontano a € 10.500.000 a valere sulle risorse del POR FESR Umbria 2014-2020 di cui € 500.000 riservate ai destinatari costituiti nel corso dell’anno 2020.
La gestione del fondo è affidata al Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito tra Gepafin S.p.A. e Artigiancassa S.p.A..
Possono presentare domanda di finanziamento agevolato le micro imprese, i consorzi e le reti di micro imprese aventi soggettività giuridica, la cui attività d’impresa è stata danneggiata dall’emergenza COVID-19 e che, al momento della presentazione della domanda:
- siano iscritte al Registro delle Imprese;
- abbiano Sede Operativa nel territorio della Regione Umbria, verificabile da idoneo titolo di disponibilità;
- risultino attive dalla visura camerale aggiornata;
- siano in possesso dei seguenti codici Ateco come attività principale:
- 47 con esclusione di:
- 47.26 (Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco in esercizi specializzati)
- 47.3 (Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati)
- 47.73 (Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati)
- 47.74 (Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati)
- 47.9 (Commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati) ad eccezione del codice 47.99.20 (Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici)
- 96.02.02 (Servizi degli istituti di bellezza)
- 96.02.03 (Servizi di manicure e pedicure)
- 96.09.02 (Attività di tatuaggio e piercing)
- 96.09.04 (Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)
- 93.13.00 (Palestre).
- 47 con esclusione di:
Potranno essere erogati, a valere sul Fondo prestiti “Re-Commerce”, Finanziamenti agevolati a copertura delle esigenze di liquidità connesse all’emergenza Covid-19 aventi le seguenti caratteristiche:
- importo: 5.000,00 euro;
- durata preammortamento: 12 mesi;
- durata ammortamento: 24 mesi;
- tasso di interesse: 0,5 % (zero virgola cinque percento);
- rimborso: a rate annuali costanti posticipate.
In considerazione che i finanziamenti risultano destinati a copertura di esigenze di liquidità, non è richiesta alcuna documentazione relativa alle spese sostenute con le somme erogate.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente on-line sul portale https://www.umbriainnova.it, il cui link è presente anche nel sito https://www.gepafin.it, accedendo alla pagina dedicata al Fondo prestiti “Re- Commerce”, a partire dalle ore 13:00 del 15 marzo 2021 e fino alle ore 13:00 del 3 maggio 2021.
Fonte: Determinazione 12 marzo 2021, n. 2266, Determinazione 9 marzo 2021, n. 2176, Regione Umbria