L'articolo è stato letto 880 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi al settore dello spettacolo dal vivo: proroga

Slittano i termini per accere al bando rivolto al settore dello spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza e arti performative) fortemente danneggiati dalla pandemia da COVID-19.

Posticipato al 14 giugno 2021 il termine per accedere al bando finalizzato a sostenere il settore dello spettacolo dal vivo, in un’ottica di riavvio e rilancio della filiera culturale della Regione Umbria colpita dalla pandemia da COVID-19, e con il fine di accompagnare il varo delle nuove politiche regionali in materia di audiovisivo e creatività applicata all’industria culturale. Le modifiche riguardano: progetti ammissibili: viene specificato che il progetto presentato dovrà consistere in un programma di spettacoli dal vivo (teatro, musica, danza e arti performative), da svolgersi dal momento dell’accettazione del contributo, in uno o più Comuni dell’Umbria attività ammissibili: viene integrato allegato C "Codici ATECO ammissibili.  scheda progetto: viene corretto l'allegato B La dotazione finanziaria è pari ad € 1.000.000,00 stanziati da Regione Umbria a valere sul bilancio Regionale 2020 – 2022 sulle risorse del POR-FESR 2014-2020 Asse 3– Azione 3.2.1. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle agevolazioni e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua