Progetti di formazione per le imprese in crisi economica, riparte il bando
Confermata la scadenza del 30 settembre prevista dal bando per la richiesta di contributi a sostegno di progetti formativi rivolti ad imprese nelle quali siano stati sottoscritti contratti di solidarietà e per sostenere la formazione, collegata all'assunzione e supportata da accordi sindacali, di soggetti coinvolti da processi di ristrutturazione aziendale nonché in aree e settori in crisi.
La Regione Toscana ha confermato la scadenza del 30 settembre quale data utile per la presentazione di domande sul bando per il finanziamento di attività di formazione rivolto ad imprese colpite dagli effetti della crisi economica. Il bando prevede la possibilità di inoltrare domanda entro prefissate scadenze trimestrali successive alla prima (fissata nel giorno 31/03/2014), nel caso in cui al termine di ognuna risultassero ancora risorse disponibili e, in particolare, entro il: 30/06/2014, 30/09/2014, 31/03/2015, 30/06/2015, 30/09/2015, 31/12/2015. Il bando prevede due tipologie di intervento: Azione 1) interventi di formazione continua rivolti a lavoratori di imprese che hanno sottoscritto accordi di solidarietà, finanziati a valere sulla L. n. 53/2000 per un importo pari a 750.000,00 euro; Azione 2) interventi di formazione continua di soggetti destinati all'assunzione presso imprese in forza di accordi sindacali e per la riqualificazione di lavoratori di imprese che attuano programmi di riconversione produttiva, finanziati a valere sulla L. n. 236/1993 per un importo pari a 2.500.000,00 euro. In tale ambito, è prevista una riserva finanziaria di euro 600.000,00 così ripartiti: euro 200.000,00 per il finanziamento di progetti di formazione che