In primo piano regionale
S. Bernardo non è solo acqua: alla scoperta delle sue bibite, biologiche e buonissime
Elena Tassone, responsabile marketing dell'azienda, ci racconta di questi prodotti lanciati nel 2020 e degli ultimi nati, i tè in formato da 26 cl, per ricordare i 100 anni di S. Bernardo.
Economia e dintorni
Servizi per l'innovazione Impresa digitale: posticipata apertura
Sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate nelle imprese, attraverso l'acquisizione di servizi per l’innovazione.
Economia e dintorni
Contributi a cooperative di comunità costituite o da costituire
Scattano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto in conto capitale per progetti diretti alla creazione e allo sviluppo di attività di reti di cooperative di comunità.
Economia e dintorni
Bando Nuovo Voucher Garanzia: riapertura
Contributi in conto commissioni di garanzia su operazioni finanziarie ammesse alla sezione speciale regionale del fondo di garanza per le PMI.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Contributi a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese (ma destinati anche ai professionisti) di Livorno, Rosignano e Collesalvetti che presenteranno progetti per la loro trasformazione digitale.
Economia e dintorni
Contributi a favore di empori di comunità nelle aree interne, montane ed insulari
Pubblicato il nuovo bando teso a favorire le aree interne ed i comuni più piccoli, periferici ed insulari, con lo scopo di potenziarne l’offerta in termini di servizi, favorendo l’insediamento e migliorare la qualità della vita. Obiettivo è quello di rivitalizzare le aree fragili della Toscana con un sostegno mirato alla diversificazione dei servizi/prodotti offerti alla popolazione residente.
Economia e dintorni
Voucher formativi individuali liberi professionisti: sospeso l'avviso
Sospeso da domani 24 settembre il bando volto a finanziare voucher formativi riservati a liberi professionisti per frequentare percorsi di formazione tesi a sviluppare, rafforzare e aggiornare le loro competenze nell’ambito dell’industria 4.0. Le domande possono essere presentate dalle ore 10,00 del 27 agosto 2020 sino alle 23,59 del 15 settembre 2020. Previste successive scadenze fino ad esaurimento delle risorse.
Economia e dintorni
Fondo regionale di garanzia per favorire l'accesso al credito: nuovo bando
Entra in vigore dal 16 aprile il nuovo regolamento per accedere al fondo regionale per rilascio di garanzie ad accesso diretto in favore delle imprese e dei professionisti. Le garanzie a valere sul Fondo di garanzia regionale possono essere rilasciate per programmi di investimento, esigenze di capitale circolante, compreso consolidamento.
Economia e dintorni
Contributi a favore delle professioni, approvato il nuovo regolamento
Dal 16 novembre 2015 giovani professionisti ed esercenti la pratica o il tirocinio professionale potranno richiedere garanzie e contributi in conto interessi sui finanziamenti bancari necessari ad avviare o innovare la propria attività. Potranno richiedere la sola garanzia gli Ordini e Collegi professionali o Associazioni professionali per progetti innovativi volti a migliorare la strutturazione od organizzazione o per il cofinanziamento di quote di progetti europei o azioni od attività che innovino i servizi professionali verso gli utenti.
C’è un’Italia che certifica il valore, la qualità e l’etica. E c’è una Puglia che lo fa con competenza, visione e radici ben salde. Autenticert S.r.l., ente di certificazione con sede legale a Bari e sedi operative a Roma, Bari e Rieti, è oggi una delle realtà più dinamiche e accreditate del settore, capace di unire territorio e professionalità per offrire servizi riconosciuti su scala nazionale e internazionale.
11/07/2025 08:08
In primo piano regionale
Elica a propulsione umana: innovazione nella mobilità sostenibile
Un’innovazione tutta italiana nel campo della mobilità sostenibile e del volo umano è pronta a cambiare le regole del gioco: si tratta di un’elica a propulsione umana che ha raggiunto prestazioni otto volte superiori rispetto ai modelli attualmente esistenti. Dietro questo ambizioso progetto c’è l’architetto Giuseppe Bernardini, che da oltre 15 anni lavora con passione e determinazione per trasformare un sogno in realtà.
In primo piano nazionale
Mostra “Cimeli del Calcio 2025”: sport, memoria e impegno civico al centro dell’evento
Si è chiusa con successo al Museo Giannini di Latina, nel Lazio, l’edizione 2025 della mostra “Cimeli del Calcio”: un viaggio nella memoria e nei valori dello sport più amato dagli italiani. La rassegna, svoltasi dal 18 al 25 giugno, ha visto la partecipazione di numerosi enti e personalità del mondo sportivo, culturale e civile, distinguendosi non solo per l’esposizione di preziosi oggetti storici, ma anche per il forte messaggio sociale e educativo trasmesso.
02/07/2025 08:24
In primo piano nazionale
Amianto in Telecom: il Tribunale di Bari condanna l’INAIL a riconoscere la malattia professionale di un ex tecnico di Bari
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Bari ha condannato l’INAIL a riconoscere la malattia professionale cagionata dall’esposizione ad amianto di F.V., affetto da multiple placche pleuriche bilateralied ispessimenti pleurici. Il lavoratore è stato impiegato per 31 anni in attività di assistente tecnico presso la sede Telecom Italia di Bari in Via Caldarola, a circa 50 mt dallo stabilimento Fibronit di Bari.
25/06/2025 12:38
In primo piano regionale
Marcatori laser: la rivoluzione sostenibile di LASIT parla il linguaggio del Made in Italy
Nel cuore dell’industria europea, un’azienda campana sta ridefinendo il concetto di marcatura industriale con un approccio sostenibile, preciso e interamente italiano. È LASIT, realtà fondata a Vico Equense che ha trasformato la tecnologia laser in un asset strategico per l’efficienza produttiva e la transizione ecologica del manifatturiero.
In primo piano regionale
Fintradix: costruire una strategia e puntare al miglioramento
Nell'attuale contesto finanziario, un partner che aiuti a costruire strategie ponderate e sostenibili è particolarmente prezioso per un approccio sicuro agli investimenti.
In primo piano nazionale
Orfano riconosciuto superstite di vittima del dovere: la Corte di Cassazione conferma la pronuncia della Corte d'Appello di L’Aquila
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dal Ministero della Difesa, confermando la condanna della Corte d'Appello di L’Aquila di riconoscimento delle prestazioni previdenziali all’orfano, quale superstite di vittima del dovere, del Colonnello Raffaele Acquafredda.
17/06/2025 07:13
Economia e dintorni
Amianto nella Marina Militare: condanna del Ministero della Difesa al risarcimento danni in favore dei familiari di motorista navale
È definitiva la sentenza del Tribunale Civile di Roma che hacondannato il Ministero della Difesa per la morte di un motorista navale della Marina Militare, Cannavò Michele, per mesotelioma pleurico. L’amianto continua a mietere vittime tra le file delle Forze Armate Italiane. Il militare era venuto a mancare nel 2019, ma solo dopo sei anni è giunta la condanna definitiva nei confronti del Ministero della Difesa.
13/06/2025 08:13
In primo piano nazionale
Una vita in divisa esposto all’amianto: condanna al Ministero della Difesa per un sottufficiale morto per mesotelioma
Un nuovo caso di morte per esposizione all’amianto scuote le Forze Armate italiane, già fortemente colpite dall’epidemia di patologie asbesto correlate. Il Tar del Lazio ha condannato il Ministero della Difesa al pagamento di 200.000 euro a titolo di risarcimento danni in favore della famiglia di U.G., sottufficiale della Marina Militare, scomparso a causa di un mesotelioma pleurico contratto durante il servizio.
05/06/2025 08:21
In primo piano nazionale
Amianto nelle scuole: la Corte d’Appello di Trieste condanna il Ministero dell’Istruzione e del merito per una vittima di mesotelioma
L’amianto nelle scuole è ancora un problema che merita la giusta attenzione e non del tutto risolto in Italia, soprattutto nei territori a nord della penisola. In campo giuridico, intanto, ci sono svolte decisive.




