Microcredito: quarta finestra
Selezione di progetti da ammettere al finanziamento del "Fondo Microcredito FSE" che sostiene l’avvio di iniziative di attività di impresa o l’ampliamento, la diversificazione o l’innovazione di iniziative già esistenti promosse da soggetti inoccupati e disoccupati, che, per condizioni soggettive e oggettive, si trovino in difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito. Ciascuna iniziativa imprenditoriale selezionata sarà realizzata tramite la concessione di un Microcredito, compreso tra un minimo di 5.000 Euro e un massimo di 25.000 Euro a tasso zero.
La Regione Sardegna ha pubblicato il nuovo avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del “FONDO MICROCREDITO FSE”. Le risorse economiche destinate all’attuazione degli interventi sono pari a € 21.000.000,00. L’Assessorato regionale del Lavoro ha disposto la riapertura della I finestra dell’Avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del “Fondo Microcredito FSE ” a partire dalle ore 10 del 9 marzo 2020, sino al raggiungimento del 110% delle risorse disponibili, sulla base delle domande pervenute, e comunque non oltre le ore 20 del 13 marzo 2020 Il bando è volto alla realizzazione delle iniziative ed è finalizzato a sostenere l’avvio o il potenziamento di iniziative imprenditoriali promosse da particolari categorie di destinatari, che, per condizioni soggettive e oggettive, si trovino in difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito e che intendano, nell’ambito del territorio regionale: a) avviare una nuova iniziativa imprenditoriale; b) realizzare nuovi investimenti per l’ampliamento, la diversificazione o l’innovazione di iniziative già esistenti. Si precisa che per soggetti