Sostegno agli investimenti nel settore vinicolo: nuovi criteri
Approvati i criteri per l'ottenimento dei contributi a favore delle microimprese, le piccole e le medie impresedi trasformazione e di commercializzazione operanti nel settore vinicolo, per la campagna di finanziamento 2018/2019.
La Provincia autonoma di Bolzano ha approvato le disposizioni attuative relative allemodalità di accesso agli aiuti per investimenti di cui all'articolo 50 del Reg. (CE) n. 1308/2013, a favore di imprese di trasformazione e di commercializzazione operanti nel settore vinicolo per la campagna di finanziamento 2019 – 2023. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono richiedere i contributi le imprese di trasformazione e di commercializzazione operanti in Provincia di Bolzano nella filiera vitivinicolo e che occupano meno di 750 persone o il cui fatturato annuo non supera 200,00 milioni di euro. Sono escluse le imprese che si trovano in difficoltà ai sensi del regolamento (UE) n. 702/2014 e imprese il cui documentato fatturato annuo di vino non supera 300.000 euro. Iniziative incentivabili Le agevolazioni possono essere concesse l’acquisto di nuove macchine, attrezzature o contenitori, compresi i programmi informatici e gli occorrenti allacciamenti e montaggi. Gli investimenti devono riguardare l’introduzione, la trasformazione, la refrigerazione, lo stoccaggio,