Apportate modifiche ai criteri per la concessione alle cooperative sociali, di produzione e lavoro o che svolgono attività imprenditoriale, di contributi per capitalizzazione e investimenti, per assistenza tecnica e assunzione di personale altamente qualificato.
Economia e dintorni
Aiuti per ricerca e innovazione: modifiche criteri
Apportate modifiche ai criteri attuativi in materia di promozione dell’innovazione. I contributi sono destinati principalmente alle PMI per studi di fattibilità per l’innovazione; fase preliminare di progetti di ricerca e sviluppo; progetti di ricerca e sviluppo; innovazione di processo o dell’organizzazione; diritti di proprietà industriale; sistemi di management; servizi di consulenza in materia di innovazione e servizi di supporto all’innovazione e assunzione o messa a disposizione di personale altamente qualificato.
Economia e dintorni
Incentivi ad enti pubblici e privati del sociale: nuovi criteri
Approvati i nuovi criteri per la concessione di contributi ad enti pubblici o privati senza fine di lucro che operano in provincia di Bolzano, per lo svolgimento dei loro compiti istituzionali socio-assistenziali nei seguenti ambiti di intervento: devianza e marginalità sociale; famiglia e infanzia; anziani; disabilità, psichiatria sociale e dipendenze; attività intersettoriali.
Contributi a favore di musei e collezioni di enti pubblici, di associazioni e di privati per la loro costituzione, per l'attività ordinaria, per investimenti, per l'acquisto e il restauro di oggetti da collezione.
Contributi a favore di musei e collezioni per la raccolta, conservazione ed esposizione di materiale di interesse storico, storicoculturale, artistico e naturalistico, per l'effettuazione di studi in materie specifiche e realizzazione delle relative mostre temporanee e per mantenere vivo l'interesse del pubblico per le collezioni e gli studi.
Pubblicati criteri e modalità per l'attribuzione di vantaggi economici ad artisti e artiste che operano nel settore dello spettacolo e delle arti visive da parte della Ripartizione provinciale Cultura italiana.
Pubblicati i criteri per l'incentivazione di attività e investimenti culturali e artistici per il gruppo linguistico italiano.
Economia e dintorni
Aiuti per l'incentivazione delle pubblicazioni e dell'attività editoriale
Pubblicati i criteri che disciplinano la concessione di vantaggi economici da parte delle Ripartizioni provinciali Cultura tedesca nonché Cultura e Intendenza scolastica ladina per la promozione di pubblicazioni, attività editoriali e iniziative correlate di interesse provinciale.
Pubblicati i criteri per l'incentivazione di attività e investimenti culturali e artistici da parte della Ripartizione provinciale Cultura tedesca.
Economia e dintorni
Iniziative a sostegno dei giovani, approvati i nuovi criteri
Sono concessi contributi a soggetti pubblici e privati, in forma singola e associata, per la promozione di attività rivolte ai giovani, nonché per la gestione e il personale, la costruzione, la manutenzione, le attrezzature e l'arredo di centri giovani, sedi, campeggi, case soggiorno ed altri spazi attrezzati per giovani.
Economia e dintorni
Formazione continua per imprese ed enti, approvati i criteri attuativi
Contributi finanziari ad imprese ed enti di formazione per l'organizzazione o la partecipazione ad azioni formative volte a soddisfare sia le specifiche esigenze di sviluppo aziendale che di qualificazione e aggiornamento degli occupati e di persone in cerca di occupazione.
In primo piano nazionale
Giustizia per il marinaio ucciso dall’amianto: il Ministero della Difesa condannato al riconoscimento ufficiale
L’amianto continua a mietere vittime, questa volta di nuovo in Marina Militare. Molti, infatti, sono stati i cantieri navali e le basi arsenalizie, nonché le navi di vecchia generazione, contaminati da amianto, con bonifiche tutt’ora in corso. Ciò ha causato un’epidemia di patologie asbesto correlate tra coloro che sono stati esposti alla fibra killer negli ambienti di servizio.
In primo piano regionale
OrbiMount offre un'ampia gamma di asset per i portafogli dei clienti
OrbiMount continua a consolidare la sua posizione come broker all’avanguardia, offrendo una selezione completa di asset pensati per aiutare i trader a costruire portafogli solidi e diversificati. Con un focus costante sull'empowerment dell’utente, la resilienza finanziaria e l’innovazione tecnologica, OrbiMount si afferma come partner affidabile per chi affronta l’evoluzione del panorama finanziario globale.
12/04/2025 13:48
In primo piano regionale
Giornata del Mare ad Ancona: Castalia e rimorchiatore Esino protagonisti della tutela ambientale
Sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della tutela dell'ambiente marino e far conoscere da vicino le professioni strategiche legate al mare: questi gli obiettivi della Giornata del Mare e della Cultura Marinara, che si è svolta venerdì 11 aprile ad Ancona con il coinvolgimento dell’Istituto di Istruzione Superiore Volterra Elia (Istituto Nautico) e della Capitaneria di Porto di Ancona.
10/04/2025 10:25
In primo piano regionale
L'industria in evoluzione: la Tavola Rotonda UGL Metalmeccanici del 9 Aprile fa il punto su Automotive, Siderurgia, Difesa e Innovazione
Si è svolta mercoledì 9 aprile, presso il Mood Hotel di Marina di Città Sant’Angelo, la tavola rotonda “L’Industria in Evoluzione”, evento centrale dell’Assemblea Nazionale UGL Metalmeccanici 2025, che celebra i 75 anni dell’organizzazione sindacale.
10/04/2025 09:52
In primo piano regionale
Settimana Blu a Bari: studenti in visita alla Mn "Ievoli White" per scoprire il ruolo del Consorzio Castalia nella lotta all’inquinamento marino
Un’importante occasione di sensibilizzazione ambientale e orientamento professionale si è svolta nel porto di Bari nell’ambito della Settimana Blu, iniziativa promossa dalla Direzione Marittima di Bari dal 7 al 12 aprile.
In primo piano nazionale
Amianto in Marina Militare: Ministero della Difesa condannato al risarcimento danni
La sentenza del Tribunale Civile di Roma di condannadel Ministero della Difesa al risarcimento dei danni subiti dai familiari, per la morte del Sottocapo Crisci Clemente, è definitiva. Il militare è deceduto in data 19.08.2015 per mesotelioma pleurico, provocato dall’esposizione ad amianto subita in Marina Militare.
04/04/2025 17:52
In primo piano regionale
Castalia e Capitaneria di Porto: esercitazione antinquinamento ad Ancona con gli studenti Erasmus
Si è svolta ieri mattina, 3 aprile, nel porto di Ancona, la consueta esercitazione bimestrale organizzata dal Consorzio Castalia, specializzato da oltre 30 anni in interventi di salvaguardia e tutela del mare, con attività in Italia e all’estero.
In primo piano nazionale
ONA, Osservatorio Vittime del Dovere e paracadutisti della Folgore contro l’amianto
L’Avv. Ezio Bonanni, in qualità di presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto e dell’Osservatorio Vittime del Dovere, è stato tra i protagonisti, al fianco dei paracadutisti della Folgore, nel convegno che si è tenuto a Frascati, il 29 marzo, “Come difendersi dall’amianto: soluzioni e criticità”. Con lui anche la Dott.ssa Paola Vegliantei, presidente dell’Accademia della Legalità, e la Dott.ssa Melissa Trombetta, criminologa esperta in crimini ambientali e collaboratrice ONA.
In primo piano regionale
Siete pronti per transazioni di criptovalute più sicure e veloci?
Sfruttate i vantaggi offerti dalla piattaforma e dalle carte di Bitcoin Store.




