Apportate modifiche ai criteri per la concessione alle cooperative sociali, di produzione e lavoro o che svolgono attività imprenditoriale, di contributi per capitalizzazione e investimenti, per assistenza tecnica e assunzione di personale altamente qualificato.
Economia e dintorni
Aiuti per ricerca e innovazione: modifiche criteri
Apportate modifiche ai criteri attuativi in materia di promozione dell’innovazione. I contributi sono destinati principalmente alle PMI per studi di fattibilità per l’innovazione; fase preliminare di progetti di ricerca e sviluppo; progetti di ricerca e sviluppo; innovazione di processo o dell’organizzazione; diritti di proprietà industriale; sistemi di management; servizi di consulenza in materia di innovazione e servizi di supporto all’innovazione e assunzione o messa a disposizione di personale altamente qualificato.
Economia e dintorni
Incentivi ad enti pubblici e privati del sociale: nuovi criteri
Approvati i nuovi criteri per la concessione di contributi ad enti pubblici o privati senza fine di lucro che operano in provincia di Bolzano, per lo svolgimento dei loro compiti istituzionali socio-assistenziali nei seguenti ambiti di intervento: devianza e marginalità sociale; famiglia e infanzia; anziani; disabilità, psichiatria sociale e dipendenze; attività intersettoriali.
Contributi a favore di musei e collezioni di enti pubblici, di associazioni e di privati per la loro costituzione, per l'attività ordinaria, per investimenti, per l'acquisto e il restauro di oggetti da collezione.
Contributi a favore di musei e collezioni per la raccolta, conservazione ed esposizione di materiale di interesse storico, storicoculturale, artistico e naturalistico, per l'effettuazione di studi in materie specifiche e realizzazione delle relative mostre temporanee e per mantenere vivo l'interesse del pubblico per le collezioni e gli studi.
Pubblicati criteri e modalità per l'attribuzione di vantaggi economici ad artisti e artiste che operano nel settore dello spettacolo e delle arti visive da parte della Ripartizione provinciale Cultura italiana.
Pubblicati i criteri per l'incentivazione di attività e investimenti culturali e artistici per il gruppo linguistico italiano.
Economia e dintorni
Aiuti per l'incentivazione delle pubblicazioni e dell'attività editoriale
Pubblicati i criteri che disciplinano la concessione di vantaggi economici da parte delle Ripartizioni provinciali Cultura tedesca nonché Cultura e Intendenza scolastica ladina per la promozione di pubblicazioni, attività editoriali e iniziative correlate di interesse provinciale.
Pubblicati i criteri per l'incentivazione di attività e investimenti culturali e artistici da parte della Ripartizione provinciale Cultura tedesca.
Economia e dintorni
Iniziative a sostegno dei giovani, approvati i nuovi criteri
Sono concessi contributi a soggetti pubblici e privati, in forma singola e associata, per la promozione di attività rivolte ai giovani, nonché per la gestione e il personale, la costruzione, la manutenzione, le attrezzature e l'arredo di centri giovani, sedi, campeggi, case soggiorno ed altri spazi attrezzati per giovani.
Economia e dintorni
Formazione continua per imprese ed enti, approvati i criteri attuativi
Contributi finanziari ad imprese ed enti di formazione per l'organizzazione o la partecipazione ad azioni formative volte a soddisfare sia le specifiche esigenze di sviluppo aziendale che di qualificazione e aggiornamento degli occupati e di persone in cerca di occupazione.
15/07/2025 13:21
In primo piano regionale
Nasce Kutyna, la sedia telescopica di design che rievoca ricordi di infanzia
Nell’universo del design si lavora spesso ricercando nuovi colori, forme e materiali per trasformare e reinterpretare oggetti di uso comune. Più difficile ai giorni nostri, quando ormai tutto sembra già inventato, è avere l’idea di creare qualcosa di totalmente nuovo, che prima non esisteva. Ma qualcuno ci riesce.
C’è un’Italia che certifica il valore, la qualità e l’etica. E c’è una Puglia che lo fa con competenza, visione e radici ben salde. Autenticert S.r.l., ente di certificazione con sede legale a Bari e sedi operative a Roma, Bari e Rieti, è oggi una delle realtà più dinamiche e accreditate del settore, capace di unire territorio e professionalità per offrire servizi riconosciuti su scala nazionale e internazionale.
14/07/2025 11:19
In primo piano nazionale
Amianto in Marina Militare: tante vittorie giuridiche ma resta l’emergenza
L’esposizione ad amianto nel contesto militare resta una questione rilevante sul piano della salute pubblica e della tutela previdenziale. Lo ha ribadito anche l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), che ha recentemente concesso un’intervista al giornalista Luigi Abbate.
11/07/2025 08:08
In primo piano regionale
Elica a propulsione umana: innovazione nella mobilità sostenibile
Un’innovazione tutta italiana nel campo della mobilità sostenibile e del volo umano è pronta a cambiare le regole del gioco: si tratta di un’elica a propulsione umana che ha raggiunto prestazioni otto volte superiori rispetto ai modelli attualmente esistenti. Dietro questo ambizioso progetto c’è l’architetto Giuseppe Bernardini, che da oltre 15 anni lavora con passione e determinazione per trasformare un sogno in realtà.
In primo piano nazionale
Mostra “Cimeli del Calcio 2025”: sport, memoria e impegno civico al centro dell’evento
Si è chiusa con successo al Museo Giannini di Latina, nel Lazio, l’edizione 2025 della mostra “Cimeli del Calcio”: un viaggio nella memoria e nei valori dello sport più amato dagli italiani. La rassegna, svoltasi dal 18 al 25 giugno, ha visto la partecipazione di numerosi enti e personalità del mondo sportivo, culturale e civile, distinguendosi non solo per l’esposizione di preziosi oggetti storici, ma anche per il forte messaggio sociale e educativo trasmesso.
02/07/2025 08:24
In primo piano nazionale
Amianto in Telecom: il Tribunale di Bari condanna l’INAIL a riconoscere la malattia professionale di un ex tecnico di Bari
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Bari ha condannato l’INAIL a riconoscere la malattia professionale cagionata dall’esposizione ad amianto di F.V., affetto da multiple placche pleuriche bilateralied ispessimenti pleurici. Il lavoratore è stato impiegato per 31 anni in attività di assistente tecnico presso la sede Telecom Italia di Bari in Via Caldarola, a circa 50 mt dallo stabilimento Fibronit di Bari.
25/06/2025 12:38
In primo piano regionale
Marcatori laser: la rivoluzione sostenibile di LASIT parla il linguaggio del Made in Italy
Nel cuore dell’industria europea, un’azienda campana sta ridefinendo il concetto di marcatura industriale con un approccio sostenibile, preciso e interamente italiano. È LASIT, realtà fondata a Vico Equense che ha trasformato la tecnologia laser in un asset strategico per l’efficienza produttiva e la transizione ecologica del manifatturiero.
In primo piano regionale
Fintradix: costruire una strategia e puntare al miglioramento
Nell'attuale contesto finanziario, un partner che aiuti a costruire strategie ponderate e sostenibili è particolarmente prezioso per un approccio sicuro agli investimenti.
In primo piano nazionale
Orfano riconosciuto superstite di vittima del dovere: la Corte di Cassazione conferma la pronuncia della Corte d'Appello di L’Aquila
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dal Ministero della Difesa, confermando la condanna della Corte d'Appello di L’Aquila di riconoscimento delle prestazioni previdenziali all’orfano, quale superstite di vittima del dovere, del Colonnello Raffaele Acquafredda.




