L'articolo è stato letto 1120 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per la produzione e commercializzazione di prodotti agricoli

Apportate modifiche ai criteri di accesso al premio di superficie destinato agli agricoltori per la  coltivazione ecocompatibile e di alta qualità di cereali. Il premio ammonta annualmente a € 500,00 per ettaro e non potrà superare nell'arco di tre anni finanziari i € 15.000,00.

La Provincia Autonoma di Bolzano al fine di incentivare la coltivazione tradizionale di cereali che attualmente in Alto Adige è molto limitata come estensione ha pubblicato i criteri di accesso ai benefici destinati agli agricoli che coltivano cereali di alta qualità. L'obiettivo di tale intervento è quello di contrastare il pericolo di perdere la diversità del paesaggio colturale con le sue risorse genetiche vegetali diverse e proteggere allo stesso tempo l'ambiente. La modifica apportata riguarda l'elenco delle specie cerealicole o grano saraceno (Fagopyrum esculentum) ammissibili al premio, in quanto era stato inserito il Kamut®/ Khorasan (Triticum turgidum x polonicum) Nei suddetti criteri sono elencate le specie cerealicole, la quale coltivazione è ammessa per la concessione dell’aiuto. In tale elenco era stato inserito anche il kamut®/Khorasan (Triticum turgidum x polonicum) che essendo un marchio registrato non può essere coltivato senza l’autorizzazione del titolare del marchio. Viene pertanto esclusa tale coltivazione dall'elenco delle specie ammisaibili. Il premio di superficie sarà accordato alle microimprese attive nella produzione primaria di prodotti

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua