L'articolo è stato letto 1424 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti alle MPMI per l'acquisizione di servizi innovativi

Integrazione risorse e sospensione termini per accedere ai contributi per l’acquisizione di servizi qualificati necessari allo sviluppo di progetti di innovazione legati alle seguenti priorità tecnologiche: Ict e Fotonica, Fabbrica Intelligente, Chimica e Nanotecnologia.

La Regione Toscana ha integrato le risorse sul bando per la concessione di aiuti alle MPMI per l'acquisizione di servizi innovativi, definiti nel "Catalogo dei servizi qualificati per le imprese toscane - Aree A e B" in attuazione del PRSE 2012-2015 Linea 1.1b, POR CREO FESR 2007-2013 Linea 1.3b e gestione anticipazione POR FESR 2014-2020 e stabilito quanto segue: La dotazione finanziaria disponibile, a seguito dell'integrazione, è pari ad € 2.000.000,00. Il 10% di tali risorse è riservato a progetti d'investimento relativi all'acquisizione di servizi qualificati di accompagnamento alla presentazione di progetti comunitari per la ricerca ed innovazione (quali ad esempio Horizon 2020). L'intervento, gestito da Sviluppo Toscana Spa, finanzia progetti di innovazione legati alle seguenti priorità tecnologiche orizzontali indicate dalla strategia di Ricerca e Innovazione per la "Smart Specialisation in Toscana": Ict e Fotonica Fabbrica Intelligente Chimica e Nanotecnologia Possono presentare domanda micro, piccole e medie imprese (MPMI), in forma singola o associata in ATS, ATI, Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Consorzi, esercitanti un'attività

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua