Aiuti alle imprese produttrici di prodotti tessili cardati, modifica e nuova proroga termini
Slitta al 26 giugno la scadenza del bando a sostegno di progetti di innovazione di processo o di prodotto realizzati dalle micro, piccole e medie imprese produttrici di prodotti tessili cardati, finalizzati all’ottenimento di marchi e/o certificazioni di qualità e di salubrità e alla successiva promozione dei prodotti stessi sui mercati esteri.
La Regione Toscana ha nuovamente modificato e prorogato il bando per la concessione di contributi in conto capitale a titolo de minimis alle micro, piccole e medie imprese, produttrici di prodotti tessili cardati, finanziato con risorse pari a € 1.829.268,29. In particolare, facendo seguito alle domande da parte dei potenziali candidati sulla corretta interpretazione della definizione di "prodotto cardato", è stata adottata una interpretazione estensiva dello stesso che consenta la massima partecipazione delle imprese potenzialmente beneficiarie e prevedendo che "per prodotto cardato si intende il prodotto derivante da processi di lavorazione di fibre che, per la loro limitata lunghezza o per la loro specificità, non possono subire l'operazione di pettinatura ma che subiscono le fasi di preparazione e cardatura". Pertanto, per l'individuazione dello stesso, non è necessario che il prodotto abbia subito la fase della filatura e della tessitura. Alla luce di questa modifica, viene esteso ulteriormente il periodo previsto per la presentazione delle domande, al fine di consentire la predisposizione del progetto e la presentazione della domanda di contributo alle imprese inizialmente ritenutesi non ammissibili. Viene altresì approvato il testo coordinato