Sviluppo del sistema cooperativistico, sospesi i termini
Esaurite le risorse stanziate per il Fondo di Ingegneria Finanziaria a favore delle imprese cooperative, gestito da Sfirs Spa, che prevede la realizzazione di interventi volti ad agevolare il processo di capitalizzazione delle imprese cooperative sarde già esistenti che intendono espandersi determinando un contestuale aumento del proprio patrimonio netto.
La Regione Sardegna ha pubblicato il decreto di sospensione dei termini per accedere al Fondo di Ingegneria Finanziaria per lo sviluppo del sistema cooperativistico del territorio, gestito da Sfirs Spa che prevede la realizzazione di interventi volti ad agevolare il processo di capitalizzazione delle imprese cooperative sarde già esistenti che intendono espandersi determinando un contestuale aumento del proprio patrimonio netto. La sospensione è stabilita dalle ore 24 del 3 gennaio 2017 a seguito delle richieste pervenute e tenuto conto delle risorse finanziarie disponibili. La Sfirs provvederà a dare comunicazione dell’eventuale riapertura dei termini per la presentazione delle domande di finanziamento. Nello specifico, il fondo prevede l'erogazione di contributi rimborsabili concessi nella forma tecnica del prestito partecipativo, strumento finanziario che consente alla società cooperativa di ottenere, sin dall’inizio, le risorse finanziarie necessarie per l’attuazione di un programma di investimento che deve prevedere obbligatoriamente anche l’incremento del livello di capitalizzazione della cooperativa. Possono accedere al Fondo le Società Cooperative, costituite da più di 12