L'articolo è stato letto 793 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Manifestazioni di interesse per un progetto di educazione alimentare

L’Agenzia Laore Sardegna, in accordo con l’Assessorato Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale ha predisposto un progetto finalizzato a far conoscere ai bambini e alle loro famiglie i prodotti ittici della nostra Isola e le loro caratteristiche nutrizionali, le tradizioni della piccola pesca e dell’acquacoltura.

Il progetto si svilupperà in collaborazione con gli istituti scolastici della Sardegna, coinvolgendo un numero massimo complessivo di 35 classi quarte delle scuole primarie, e, si pone i seguenti obiettivi: informare i bambini e le famiglie aumentandone la sensibilità e la consapevolezza verso i prodotti della pesca e dell’acquacoltura; conoscere le abitudini alimentari delle famiglie in riferimento ai prodotti ittici; favorire ed incrementare il consumo dei prodotti ittici locali; valorizzare le tradizioni della pesca e dell’acquacoltura. L’attività sarà articolata nelle seguenti azioni: lezione in classe, della durata di 2 ore, tenuta, in collaborazione con l’insegnante, da un tecnico dell’Agenzia, che potrà essere coadiuvato da un operatore della pesca professionale o dell’acquacoltura; questionario tematico per gli alunni sul consumo di prodotti ittici, da compilare in famiglia con l’aiuto di almeno un adulto. I dati raccolti verranno elaborati e divulgati in forma anonima; i risultati saranno patrimonio comune per lo studio di ulteriori iniziative di educazione alimentare; a scelta degli insegnanti coinvolti, ciascuna classe potrà realizzare un elaborato finale da esporre nella propria scuola,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua