Un accordo per favorire la crescita del sistema delle PMI sarde
A Cagliari, nella sede del Banco di Sardegna, è stato firmato un Protocollo d'intesa tra Regione, Sardegna Ricerche, Sfirs e Banco di Sardegna che mira a favorire i processi di crescita e di sviluppo tecnologico del sistema delle imprese isolane, con particolare attenzione rivolta alle startup.
Il Protocollo stabilisce che il Banco di Sardegna potrà concedere un'anticipazione bancaria fino all'80% dell'incentivo pubblico erogato da Sardegna Ricerche (con un importo limite massimo di 50.000 euro) a sostegno delle attività innovative, con l'assistenza del Fondo regionale di Garanzia per le PMI gestito dalla Sfirs. Il Fondo è stato costituito appositamente dalla Regione Sardegna con risorse del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) per favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese della Sardegna e così stimolare anche gli investimenti innovativi necessari per espandere la base e agevolare le diversificazioni produttive. Maria Paola Corona (Presidente di Sardegna Ricerche): "Per il successo di un'attività d'impresa, soprattutto se si tratta di un'impresa innovativa, il fattore tempo è fondamentale. Grazie a questo accordo le imprese beneficiarie dei nostri bandi avranno