L'articolo è stato letto 1579 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Finanziamenti per l'edilizia scolastica pubblica, modificato e prorogato il bando

Slitta al 25 marzo il termine per la presentazione delle domande di finanziamento da parte degli enti locali a sostegno di interventi straordinari di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico sugli edifici scolastici di loro proprietà.

La Regione Toscana ha definito criteri e modalità per la formazione del Piano regionale triennale 2015-2017 e dei relativi Piani annuali in materia di edilizia scolastica pubblica, da finanziare grazie a risorse, ripartite dal MIUR su base regionale, che consentiranno alla Regione l’accensione di mutui di durata trentennale con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato. L’intervento è attivato ai sensi del Decreto interministeriale MEF-MIUR-MIT del 23 gennaio 2015, attuativo dell’art. 10 del D.L. n. 104/2013 e le risorse economiche in ballo sono decisamente importanti: in Toscana si presume che arriveranno circa 50 milioni di euro. Al fine di consentire alle Regioni di definire i rispettivi piani regionali in temi adeguati, è stato già avviato l’iter di approvazione di un ulteriore decreto interministeriale di proroga di tutti i termini previsti nel citato Decreto del 23 gennaio 2015 e differito definitivamente al 30 aprile 2015 il termine per la trasmissione da parte delle Regioni dei Piani Triennali al MIUR. In conseguenza dell’ampliamento dei tempi istruttori, la Regione Toscana ha ritenuto opportuno favorire maggiormente gli enti locali interessati, prorogando i termini precedentemente stabiliti sia per l’invio

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua